Ossia: Io non la volevo fare, ma 'ste track by track se le linkano tutti in giro e portano uno sbotto di visite, e io non arrivo a 30 like su facebook, guardiamoci in faccia.
Io non la volevo fare, ho letto roba in giro che esprimeva in modo esaustivo tutto quello che avevo da dire (in particolare lui) e scritta pure molto meglio di come potrei mai scriverla io.
Ma in fin dei conti internet è un posto dove la gente fa un po' il cazzo che gli pare e il magico mondo dei bloggherz è un mondo dove cane mangia cane e se arrivi dopodomani sei old ed io la cresta dell'onda la cavalco come può fare un bradipo zoppo con la labirintite, in un modo unicamente pessimo. Però cazzo, è pur sempre un bradipo sul surf.
Tweet
domenica 15 aprile 2012
Max VS Me - Con due deca, la track by track
Pubblicato da
Nicola "Niko" Pertici
alle
05:05
2
commenti
Etichette:
20 anni,
883,
amari,
colapesce,
compilation,
con due deca,
d'amico,
egokid,
ex-otago,
hanno ucciso l'uomo ragno,
i cani,
lava lava love,
max pezzali,
recensione,
rockit,
track by track


martedì 3 aprile 2012
Con due deca - 20 tracce per i 20 anni di Hanno ucciso l'uomo ragno
Ossia: Nostalgia, nostalgia canaglia, calciami in faccia tutti gli anni novanta.
Sono passati venti anni dall'uscita del primo disco degli 883, e nonostante tutto, nonostante Pezzali che di smettere proprio non ha voglia anche se dovrebbe, gli 883 hanno fatto parte della mia vita come della vita di chiunque abbia vissuto gli anni 90. Prima i dischi del fratello maggiore, poi i miei, è inevitabile, li hai assorbiti. Si chiama osmosi.
Tweet
Sono passati venti anni dall'uscita del primo disco degli 883, e nonostante tutto, nonostante Pezzali che di smettere proprio non ha voglia anche se dovrebbe, gli 883 hanno fatto parte della mia vita come della vita di chiunque abbia vissuto gli anni 90. Prima i dischi del fratello maggiore, poi i miei, è inevitabile, li hai assorbiti. Si chiama osmosi.
Tweet
Pubblicato da
Nicola "Niko" Pertici
alle
03:02
4
commenti
Etichette:
883,
90's,
casa del mirto,
compilation,
con due deca,
d'amico,
dimartino,
ex-otago,
i cani,
il triangolo,
maria antonietta,
max pezzali,
nostalgia canaglia,
rockit


lunedì 2 aprile 2012
Piotta - Dieci anni dopo le meches e i capelli lunghi
![]() |
Questa foto è per il thumbnail che c'ho una dignità da difendere col coltello fra i denti e la foto di me con le meches non aiuta |
![]() |
Ê colpa sua |
Ossia: Spingo io la robba che nun je la fai a spigne te. P.I.D.
Nell'estate di dieci anni fa questo ragazzino mechato quasi quindicenne con quell'espressione da morto di sonno, decise di presentarsi in un negozio di dischi, munito delle sue sudate venticinquemila, e di fare il passo avanti. Che sai il Supercafone e La mossa del giaguaro le conoscevano tutti ai tempi, il singolo di Eurocontanti l'aveva pure comprato, il cavallo basso e la catena al portafogli erano un must, e il singolo La grande onda andava di brutto in radio e alla tele, e poi l'appeal di Piotta gli è sempre piaciuto, anche se ci avrebbe impiegato una decina di anni per capirlo. Acquista quindi La grande onda, l'album dell'estate del 2002 di Piotta (che ho purtroppamente omesso dal Summer Clash del 2002 più per dimenticanza che per altro, che sapete come funzionano 'ste cose).
Tweet
Iscriviti a:
Post (Atom)