Visualizzazione post con etichetta nostalgia canaglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nostalgia canaglia. Mostra tutti i post

martedì 3 aprile 2012

Con due deca - 20 tracce per i 20 anni di Hanno ucciso l'uomo ragno

Ossia: Nostalgia, nostalgia canaglia, calciami in faccia tutti gli anni novanta.


Sono passati venti anni dall'uscita del primo disco degli 883, e nonostante tutto, nonostante Pezzali che di smettere proprio non ha voglia anche se dovrebbe, gli 883 hanno fatto parte della mia vita come della vita di chiunque abbia vissuto gli anni 90. Prima i dischi del fratello maggiore, poi i miei, è inevitabile, li hai assorbiti. Si chiama osmosi.

lunedì 2 aprile 2012

Piotta - Dieci anni dopo le meches e i capelli lunghi

Questa foto è per il thumbnail
che c'ho una dignità da difendere col coltello fra i denti
e la foto di me con le meches non aiuta


Ê colpa sua



Ossia: Spingo io la robba che nun je la fai a spigne te. P.I.D. Paul Piotta is dead



Nell'estate di dieci anni fa questo ragazzino mechato quasi quindicenne con quell'espressione da morto di sonno, decise di presentarsi in un negozio di dischi, munito delle sue sudate venticinquemila, e di fare il passo avanti. Che sai il Supercafone e La mossa del giaguaro le conoscevano tutti ai tempi, il singolo di Eurocontanti l'aveva pure comprato, il cavallo basso e la catena al portafogli erano un must, e il singolo La grande onda andava di brutto in radio e alla tele, e poi l'appeal di Piotta gli è sempre piaciuto, anche se ci avrebbe impiegato una decina di anni per capirlo. Acquista quindi La grande onda, l'album dell'estate del 2002 di Piotta (che ho purtroppamente omesso dal Summer Clash del 2002 più per dimenticanza che per altro, che sapete come funzionano 'ste cose).