Visualizzazione post con etichetta vasco brondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vasco brondi. Mostra tutti i post

mercoledì 28 marzo 2012

Riassunto in 3 punti™: Teatro Degli Orrori @ Cage - Livorno

Ossia: "Un fatto come quello di Ion non potrebbe succedere oggigiorno, con quello che costa la benzina."


1) La perversione collezionistica del batterista del gruppo spalla che sfoggia ad ogni pezzo una percussione nuova, nell'ordine: catena di campanellini, una roba a molla triangolare non ben definita, un mastodontico pezzo di lamiera da percuotere tramite un pomello, ma sopratutto un ride da 500€ a cui sono stati dati quattro colpi quattro in tutta la performance.


2) L'intramontabile mossa di Capovilla, denominata anche "mossa Fra Martino suona le campane".


3) "Sì mi butterò prima o poi... Dal quarantesimo piano. La farò finita anche io un giorno."
- Risposta di Capovilla alla richiesta del pubblico di buttarsi dal palco


lunedì 23 maggio 2011

23 Luglio 2011 Villa Tempesta - Sette ore nella Tempesta

Sabato 23 Luglio, se capitate in Friuli, magari dalle parti di Codroipo, andate a farvi una capatina a Villa Tempesta, così anche solo per salutare uno stronzo che s'è fatto tutta la strada in macchina.
Oppure, sempre se vi va, mica v'obbliga nessuno, per ascoltarvi sette ore di musica dal vivo dispensata dagli artisti del collettivo/etichetta discografica La Tempesta, distribuiti su due palchi alla misererrima cifra di 18€ (più diritti di prevendita ed amenità simili), inoltre, in pieno stile televendita mastrotiana, ai primi mille partecipanti la compilation del festival in regalo.
Il tutto servito nella cornice, che da sola vale tutti i soldi del biglietto, di Villa Manin

Mica la sagra della salsiccia
Spendiamo due parole per la linup, che è ovviamente composta dalla crema degli artisti della Tempesta:

  • Aucan: Usciti quest'anno sotto La Tempesta International, che suonano stranieri, piacciono agli stranieri, ma sono bresciani.
  • Tre Allegri Ragazzi Morti feat. Giorgio CanaliBeh non c'è bisogno di presentazioni, loro sono La Tempesta in persona, accompagnati da Giorgio Canali, celebre per aver militato in gruppi storici ( CCCP, CSI, PGR ) ed ultimamente per i Rossofuoco.
  • Le Luci Della Centrale Elettrica: Vasco Brondi, nel bene e nel male, nella buona e nella cattiva sorte.
  • The Zen Circus: I pisani che ti mandano affanculo, che si son fatti sentire l'anno scorso e che continuano a farsi sentire.
  • Massmimo Volume: Sì quelli che dopo essersi fatti tutti gli anni novanta si sono sciolti. Sì e dieci anni dopo son tornati insieme e hanno fatto un disco. Ecco sì sì sono loro.
  • Smart Cops: Giovani punk del 2000, con l'animo ancora negli anni settanta, vestiti da carabinieri.
  • One Dimensional Man: L'altro gruppo di Capovilla, quello che non è il Teatro Degli Orrori, che appunto giustifica l'assenza di questi ultimi.
  • Il Pan Del Diavolo: Molti se li ricordano per la collaborazione con gli Zen Circus, dove molti è uguale a "me"
  • Uochi Toki: Ne abbiamo già parlato in questi lidi, con esattezza qui
  • Fine Before You CameQuel gruppo di cui hai lo split, comprato a caso, e solo ultimamente hai scoperto che "As a Commodore" non è il titolo del disco, ma l'altro gruppo nello split in questione.
  • Altro: Ci sono un fisico, un disegnatore e un programmatore... No non è una barzelletta da nerd, sono i componenti della band.
  • Cosmetic: In tutta franchezza, non li conosco, un motivo in più per andare al concerto. Oltretutto hanno la bassista asiatica.
  • Hardcore Tambro: Side project di Gianmaria "Sick Tamburo" Accusani, così per ammazzare la noia fra un'album e l'altro
Facendosi due conti in tasca non sono neanche due euro a artista, e oggigiorno che ci compri con due euro? Neanche un panino di quelli pezzenti al bar.